
Anno 1977.
Sapete che ho una tromba a casa? Comprata per un centinaio d'euro.
Penso anche che sia il caso di imparare a cacciare qualche nota.
Ah, ascoltate questo cd.

"C'è un silenzio irreale al campo base. Sento gli occhi di tutti puntati su di me. Non dico niente. Mi avvicino al Chorten -il tipico monumento votivo buddhista - e m'inginocchio.
Oggi ho ascoltato un'interessante intervista a Marco Confortola alpinista sopravvissuto alla tragedia avvenuta sul K2 l'agosto del 2008. Morirono in undici.
Ma avete visto che acqua?
Questo libro è una lucida riflessione. Un'avvincente discussione tra uomini, studiosi, filosofi. Da un lato Ernst Junger, centenario, dall'altra Antonio Gnoli e Franco Volpi.
La boxe mi ha sempre affascinato. Forse perchè da piccolo, a me e mio padre, piaceva guardare gli incontri. Io e mio padre, due persone che nella vita non hanno mai messo le mani addosso a nessuno.
Chet Baker.
...non ho resistito.
Quanta dolcezza e realtà in questi versi.
Questa raccolta di racconti ha sullo sfondo un terremoto. I terremoti sconvolgono, abbattono, distruggono. Si può solo provare a dare una mano, aiutare. Ma bisogna essere cauti nel raccontare, dignitosi nel parlarne. I terremoti sono pericolosi e dolorosi.
Alle volte quel po' di puzza sotto il naso rischia di farci perdere un buon libro, della buona musica, una buona occasione per capire meglio noi stessi.
Quasi mi andava di uscire prima della fine del film. Per qualche istante ho creduto di non reggere al dispiacere.