ATTENZIONE

QUESTO BLOG È UN ARCHIVIO CHE RACCOGLIE I POST ANTERIORI AL 2014. IL NUOVO BLOG LO TROVATE QUI.

lunedì 31 gennaio 2011

Volevamo essere Maradona



Vi interessa Maradona, il calcio e Napoli? Cercate un libricino da regalare o da leggere in metropolitana? Comprate Volevamo essere Maradona di Rosario Cuomo edito da Edizioni Cento Autori. Di queste piccole edizioni ne ho scritto già qui.

Con Il Levante abbiamo fatto un'intervista a Rosario Cuomo. Ci ha dato delle belle risposte intelligenti. Potete leggerle qui.

Catene alimentari tecnologiche


- Deve essere stato un inferno - ci dice un'amica quando scopre che siamo andati all'Ikea a comprare un letto di sabato pomeriggio. Le ho detto che nulla può spaventarmi, dopo aver vissuto quel primo giorno di saldi, un anno fa, in quel gigantesco centro commerciale.

In realtà non c'era molta gente.

Il vero nodo della storia è però questo: arrivati all'uscita, dove per ritirare i pacchi giganteschi che compongono un letto Ikea devi rivolgerti al personale, e sia io che l'amico che ho accompagnato a comprare il letto per la sua nuova casa apparteniamo a quel tipo di cliente che farebbe di tutto per non rivolgersi al personale, decidiamo di usare i computer per identificare il numero di serie degli oggetti in questione. Ci mettiamo di fronte allo schermo, dotato di una piccola tastiera e ci mettiamo alla ricerca del mouse. Non lo troviamo. Non c'è, nè a destra nè a sinistra, nè dietro. Il mouse non c'è. Disperati diamo un paio di botte sulla tastiera nera.
Come mi piacerebbe farvi sentire il tono della ragazzina di non più di sette anni che ci ha detto, dal basso della sua statura, ma dall'altezza della sua conoscenza tecnica:
- E' taaaaaaaaaaaaaccescriiiinnnnnnnnn.

Dopo abbiamo dovuto spiegarlo ad un uomo sulla cinquantina che aveva il nostro stesso problema. E gli abbiamo anche detto che a noi lo aveva spiegato una bambina alta così. E forse lui si è sentito molto, molto più vecchio di quanto avrebbe dovuto.

giovedì 27 gennaio 2011

Santi

Nel numero del 23 gennaio di Domenica de Il sole 24 ore ci sono tre pagine interessanti che trattano, con commenti anche piuttosto intelligenti, del processo di canonizzazione letteraria di David Foster Wallace e Roberto Bolano.

L'articolo di Stefano Salis, Meteore e santi nel paradiso degli scrittori, offre diversi spunti interessanti.

Viviamo in un'epoca in cui non si concede il lusso del tempo a nessuno. Agli autori vivi, come ai morti. La critica letteraria dei giornali (in Italia ci sono casi lampanti) ha introdotto tra i criteri di giudizio qualcosa tra il tifo calcistico e le classifiche dei dj.


martedì 25 gennaio 2011

domenica 23 gennaio 2011

Errata Corrige

Sul Venerdì di questa settimana, p. 117:

Ora «The Wire» amata da Obama smaschera i giornalisti

[...]riparte la quinta stagione della serie, in cui ritroveremo i due protagonisti, i poliziotti McNulty (Dominic West) e Cedric Daniels (Lance Riddick) impegnati ad indagare sui rapporti tra stampa e criminalità, mettendo a nudo la corruzione nel mondo dei media.

L'articolo è firmato e.m.
Invito e.m a vedere una qualche puntata dei telefilm che gli chiedono di recensire.
Così che la serie più bella che sia mai stata scritta e girata non sembri una scemenza.